L’attività fisica viene definita dall’OMS come “qualunque movimento determinato dal sistema muscolo-scheletrico che si traduce in un dispendio energetico superiore a quello delle condizioni di riposo”.
In questa definizione rientrano le attività sportive ma anche semplici movimenti come camminare, andare in bicicletta, ballare, giocare, fare giardinaggio e lavori domestici. L’attività fisica comprende quindi tutte le forme di movimento realizzate nei vari ambiti di vita.
Secondo uno studio pubblicato nel Journal of transport and healt nel 2019 i pendolari più felici e soddisfatti per il loro viaggio verso il lavoro sono i ciclisti. Nello stesso studio sono stati analizzati i quattro fattori positivi più importanti nel motivare le persone a sostenere l’attività fisica: sentirsi meglio dopo un esercizio fisico di moderata intensità, migliori opportunità di interazione sociale, livelli piacevoli di stimolazione sensoriale e un alto grado di affidabilità dell’orario di arrivo.1
Non sei ancora convinto? Pensa anche al risparmio economico dovuto al risparmio di carburante e alla sostenibilità ambientale! Non basta? un altro studio sempre sulla stessa rivista ha individuato che le città caratterizzate da un elevato numero di ciclisti tipicamente hanno un minor numero di incidenti stradali.2
I benefici di questa attività superano senza ombra di dubbio i diversi possibili rischi!
Pensi che sia stressante andare in bici piuttosto che in auto?
Secondo uno studio condotto in Irlanda3 è stata trovata una significativa differenza nei livelli di stress e di soddisfazione dello stile di vita: nettamente inferiore il primo e superiore la seconda in chi usa la bici al posto dell’auto. Pensa infine a quanto tempo perdi la mattina nel traffico e per cercare un parcheggio rischiando di arrivare tardi a lavoro. Non a caso i ciclisti sono felici dell’affidabilità dell’orario di arrivo a lavoro.
1 Why are cyclists the happiest commuters? Health, pleasure and the e-bike – Kirsty Wild, Alistair Woodward – https://doi.org/10.1016/j.jth.2019.05.008
2 Why cities with high bicycling rates are safer for all road users – Wesley E. Marshall, Nicholas N. Ferenchak – https://doi.org/10.1016/j.jth.2019.03.004
3 Stress, self-efficacy and satisfaction with life on cyclists and drivers in Ireland – Dennehy Laura, Jonathan Murphy, Garry Prentice – 10.1080/15568318.2018.1471556